Diari della pandemia #3

Mai. 
[Con Ferruccio Mazzanti]

***

Mai fare un calcolo senza conoscere il risultato
(Wheeler)

Mai innamorarsi di un’idea senza prima averla vista
(Plato)

Mai pensare una cosa senza prima averla giudicata
(Kant)

Mai guardare una cosa che non sia invisibile
(Merleau Ponty)

Mai: il solo fatto che tu pensi un calcolo ti pone al di fuori del calcolo pensato
(Derrida)

[Derrida è chiuso a chiave in bagno a schiaffoni]

Mai sorvegliare qualcuno che non ti abbia punito
(Foucault)

Mai percepire una cosa che tu non abbia voluto intenzionalmente percepire
(Husserl)

RWVOWFTXVIGGWFTYVQAKECGYZOZORQBLIOMGUSGZICWOKS
[mai cifrare una frase che non sia già cifrata dentro di te]
(GROT)

Mai
Mai
scorderai
l’attimo
(…)

1) Mai
2) mmmmmm
3) OK
(Wittgenstein)

***

mai.jpg
Va bene ragazz*, sto zitto, però fatemi uscire
Vi
offro
le
sigarette
(Derrida)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: